Camomilla Romana – semi di piccolo seeds
3,00€
La camomilla romana è una pianta strisciante con fiori simili a margherite. La pianta ha un profumo meraviglioso ed è usata per fare infusi.
Disponibile
Descrizione
Camomilla Romana – semi per orto e giardino su balcone, terrazzo e davanzale
La camomilla romana è una pianta perenne, piccola e strisciante con fiori simili a margherite. La pianta ha un profumo meraviglioso, dolce e fruttato ed è comunemente usata per fare infusi di erbe per usi medicinali. Sebbene sia probabilmente la pianta terapeutica più popolare e conosciuta, la camomilla è anche un ingrediente popolare in numerosi rituali magici. Quando si tratta di divinità, la camomilla è collegata a Cernunnos, Ra, Helios e altri dei del sole. Allo stesso tempo, i Vichinghi avevano un uso più pratico della camomilla, aggiungendola ai loro shampoo per capelli per schiarire i capelli biondi. In una serie di tradizioni magiche popolari, in particolare quelle del sud americano, la camomilla è conosciuta come un fiore portafortuna e, se sei un giocatore d’azzardo, lavarti le mani con la camomilla ti garantirà fortuna ai tavoli da gioco.
Dettagli
Nome latino
Chamaemelum nobile (Anthemis nobilis)
Nome
Camomilla romana
Quantità
700 semi
Dimensioni pianta
Altezza 30 cm
Larghezza 20 cm
Dimensioni vaso
Altezza 30 cm
Larghezza 30 cm
Consociabile con
Cetrioli, cipolle, basilico, lavanda
Come coltivare la Camomilla Romana
Semina
All’aperto Aprile-Giugno, Settembre-Ottobre
Tempistica
Germinazione 10-15 giorni
Raccolto 40-60 giorni
Spaziatura
Alla semina 3-5 cm; Profondità 0,5 cm
Al diradamento 10-20 cm
Coltivazione
Esposizione Da pieno sole a mezz’ombra
Terreno Terreno ben drenato, leggero e umido
Irrigazione Regolare, lasciare asciugare
Concimazione Non è necessaria alcuna aggiunta di fertilizzante o compost
Cure
La camomilla romana è resistente alla siccità e può sopravvivere per qualche tempo senz’acqua. Questo la rende una pianta che ha una buona copertura del suolo se tenuta corta ed è ideale per l’uso come sostituto del prato.
Aiuti
Insetti impollinatori
Attira api e farfalle.
Insetti nocivi
Favorisce la salute delle piante vicine
Raccolta e utilizzo
Raccolto
Raccogli i fiori quando sono in piena fioritura, al mattino presto. Asciugare in un luogo caldo, asciutto e ben ventilato, girare e agitare regolarmente. La camomilla dovrebbe essere asciutta in circa quattro giorni.
Usi
In erboristeria Il tè alla camomilla ha così tante virtù per la salute, che lo rendono un rimedio caslingo ideale.
In cucina È risaputo che la camomilla è usata per fare le tisane, ma anche i suoi fiori sono commestibili. È una deliziosa aggiunta a torte, biscotti e budini poiché il suo sapore conferisce una dolcezza naturale e delicata e piacevoli note floreali a qualsiasi dessert. Può anche portare un elemento di acidità e sapore a base di erbe per aiutarti a creare un pasto salato, se sei disposto ad ampliare le tue abilità culinarie usando questo ingrediente unico!
Coltivare sul balcone
Pronti a coltivare un orto casalingo!
Il periodo migliore per la semina è la primavera. Ogni confezione contiene un gran numero di semi per ottenere la vostra personale produzione orticola. Vi consigliamo di seminare i semi in un semenzaio per poi spostare le giovani piantine a dimora (ripicchettare). Se potete tenere i semenzai in casa potrete iniziare a preparare il vostro orto dalla fine dell’inverno, al riparo dalle basse temperature. Una volta cresciute le piantine andranno spostate in esterno.
Ricordatevi di seguire le istruzioni riportate all’interno della confezione. Posizionate sotto i vostri vasi dei pratici sottovasi per irrigare più agevolmente nel periodo estivo. Le regole fondamentali da seguire sono:
- non utilizzare pesticidi chimici
- non utilizzare fertilizzanti chimici
- trovare una buona ricetta!
State cercando qualche consiglio su come si semina?
…
Seeds for contemporary gardens
Piccolo nasce nel 2012 con l’intento di selezionare sementi per chiunque voglia creare o ampliare il proprio orto in balcone o in terrazzo. Varietà di ortaggi, erbe aeromatiche, frutti e fiori edibili appositamente pensate per la crescita in vaso: compatte e nane, adatte a spazi ridotti. Fiori colorati perché l’orto in terrazzo deve essere anche bello. I materiali utilizzati per le confezioni sono sostenibili e completamente riciclabili.
Good things come in small package
…
Li potete trovare nel nostro negozio online. Oppure passare a trovarci in negozio in piazza Fontanesi a Reggio Emilia.
instagram / facebook / pinterest / R nel bosco