Erba gatta Nepeta – semi di piccolo seeds
3,00€
Il nome dell’Erba gatta Nepeta deriva dalla città etrusca di Neptica, dove, storicamente, si pensa che questa pianta fosse coltivata.
Disponibile
Descrizione
Erba gatta Nepeta – semi per orto e giardino su balcone, terrazzo e davanzale
Il nome ‘Nepeta’ deriva dalla città etrusca di Neptica, dove, storicamente, si pensa che questa pianta fosse ampiamente coltivata. In Francia, dove viene chiamata herbe aux chats, si utilizzava per fare il thè, prima dell’arrivo di quelli cinesi. Oggi conosciamo questa pianta soprattutto come erba gatta, vista la sua capacità di attrarre e avere un forte effetto comportamentale sui felini. In particolare è il nepetalactone la sostanza che i nostri amici pelosi amano così tanto, spingendoli a rotolarsi, strusciarsi e fare i matti subito dopo averla annusata. È un dato poco noto, tuttavia, che solo i due terzi dei gatti sono sensibili all’azione del nepetalactone. Peccato per loro e per noi!
Dettagli
Nome latino
Nepeta cataria
Nome
Catnip
Quantità
300 semi
Dimensioni pianta
Altezza 50 cm
Larghezza 20 cm
Dimensioni vaso
Altezza 30 cm
Larghezza 30 cm
Consociabile con
Menta, melissa, cipolle, erba cipollina, camomilla.
Come coltivare l’Erba gatta Nepeta
Semina
Al coperto Non necessaria
All’aperto Febbraio-Marzo
Tempistica
Germinazione 7-15 giorni
Raccolto 40-60 giorni
Spaziatura
Alla semina 1-3 cm; Profondità 0,5 cm
Al diradamento 3-5 cm
Coltivazione
Esposizione Pieno sole o mezz’ombra.
Terreno Povero, ben drenato e leggero.
Irrigazione Regolare senza eccedere.
Concimazione Non necessaria.
Cure
La nepeta è un’erba perenne, il che significa che ogni anno rinasce, senza doverci spendere troppe energie. Per rigenerare bene la pianta consigliamo di tagliare i rami a circa 5-10 cm da terra a fine estate e coprirla con della paglia: in primavera sarà la prima pianta a gettare nuovi germogli!
Aiuti
Insetti impollinatori
Attrae api e farfalle.
Insetti nocivi
Repelle formiche, afidi e scarafaggi. Strano ma vero, i topi e ratti odiano l’erba gatta!
Raccolta e utilizzo
Raccolto
Sarà possibile raccogliere le foglie dell’erba gatta in qualsiasi momento durante la stagione. Gli oli essenziali che i nostri gatti apprezzano tanto, tuttavia, raggiungono il loro picco durante la fioritura.
Usi
In erboristeria Si dice che, se masticata, la radice di erba gatta possa rendere una persona feroce e litigiosa, ma viene anche indicata come sedativo efficace – in particolare per i bambini.
In cucina Le foglie giovani di nepeta sono commestibili. Hanno un sapore aromatico, di menta e possono essere aggiunte come spezia in piatti freddi o caldi. I germogli freschi sono ottimi in insalata.
Coltivare sul balcone
Pronti a coltivare un orto casalingo!
Il periodo migliore per la semina è la primavera. Ogni confezione contiene un gran numero di semi per ottenere la vostra personale produzione orticola. Vi consigliamo di seminare i semi in un semenzaio per poi spostare le giovani piantine a dimora (ripicchettare). Se potete tenere i semenzai in casa potrete iniziare a preparare il vostro orto dalla fine dell’inverno, al riparo dalle basse temperature. Una volta cresciute le piantine andranno spostate in esterno.
Ricordatevi di seguire le istruzioni riportate all’interno della confezione. Posizionate sotto i vostri vasi dei pratici sottovasi per irrigare più agevolmente nel periodo estivo. Le regole fondamentali da seguire sono:
- non utilizzare pesticidi chimici
- non utilizzare fertilizzanti chimici
- trovare una buona ricetta!
State cercando qualche consiglio su come si semina?
…
Seeds for contemporary gardens
Piccolo nasce nel 2012 con l’intento di selezionare sementi per chiunque voglia creare o ampliare il proprio orto in balcone o in terrazzo. Varietà di ortaggi, erbe aeromatiche, frutti e fiori edibili appositamente pensate per la crescita in vaso: compatte e nane, adatte a spazi ridotti. Fiori colorati perché l’orto in terrazzo deve essere anche bello. I materiali utilizzati per le confezioni sono sostenibili e completamente riciclabili.
Good things come in small package
…
Li potete trovare nel nostro negozio online. Oppure passare a trovarci in negozio in piazza Fontanesi a Reggio Emilia.
instagram / facebook / pinterest / R nel bosco