Malva Zebrina – semi di piccolo seeds
3,00€
La Malva Zebrina è una varietà di malva che presenta spighe audaci di fiori rotondi di lavanda con strisce viola…
Disponibile
Descrizione
Malva Zebrina – semi per orto e giardino su balcone, terrazzo e davanzale
La Malva Zebrina è una varietà di malva che presenta spighe audaci di fiori rotondi di lavanda con strisce viola che si innalzano sopra il fogliame da metà estate a metà autunno. Adorabile in giardini, letti o balconi, è anche apprezzato per scopi culinari e medicinali. I fiori sono usati per fare il tè, il vino e l’aceto, mentre le foglie giovani e i frutti immaturi si abbinano bene alle insalate. Come pianta medicinale è usata per curare molte malattie. Ultimo ma non meno importante, i suoi fiori mozzafiato sono tra i preferiti di farfalle e colibrì, che ogni giorno rendono omaggio a queste fioriture. Poche piante offrono le ricompense durature di questa bellissima malva cimelio.
Dettagli
Nome latino
Malva sylvestris
Nome
Malva
Varietà
Zebrina
Quantità
20 semi
Dimensioni pianta
Altezza 60-90 cm
Larghezza 45-90 cm
Dimensioni vaso
Altezza 20 cm
Larghezza 20 cm
Consociabile con
Lavanda, bocca di leone, calendula, melissa, pomodoro, peperone, melone, melanzana.
Come coltivare la Malva Zebrina
Semina
Al coperto Non richiesto
All’aperto Aprile-Giugno
Tempistica
Germinazione 15-20 giorni
Raccolto 30-60 giorni
Spaziatura
Alla semina 5 cm; Profondità 0.5 cm
Al diradamento 10-15 cm
Coltivazione
Esposizione Pieno sole o mezz’ombra
Terreno Terreno ben drenato, leggero, povero
Irrigazione Regolare non esagerata
Concimazione Non necessaria
Cure
La malva si risemerà durante la stagione di crescita e può diventare un po’ invasiva. Per controllarlo, elimina i fiori esauriti prima che possano andare a seminare.
Aiuti
Insetti impollinatori
Attrae api e farfalle.
Insetti nocivi
Repelle i parassiti del pomodoro.
Raccolta e utilizzo
Raccolto
Raccogli le foglie in primavera, i fiori dalla tarda primavera e i baccelli dei semi dall’inizio dell’estate. Le radici possono essere raccolte dalle rosette più grandi ogni volta che sono abbastanza grandi. I baccelli hanno la forma di una mentina polo e sono conosciuti come “formaggi”
Usi
In erboristeria Grazie al suo alto contenuto di mucillagini, lenisce le infiammazioni
In cucinaI semi hanno il sapore delle nocciole acerbe e possono essere facilmente inclusi nelle insalate verdi insieme alle foglie e ai fiori. Le foglie di malva possono essere sostituite con gli spinaci in molti piatti, comprese le zuppe, come il Khubez israeliano.
Coltivare sul balcone
Pronti a coltivare un orto casalingo!
Il periodo migliore per la semina è la primavera. Ogni confezione contiene un gran numero di semi per ottenere la vostra personale produzione orticola. Vi consigliamo di seminare i semi in un semenzaio per poi spostare le giovani piantine a dimora (ripicchettare). Se potete tenere i semenzai in casa potrete iniziare a preparare il vostro orto dalla fine dell’inverno, al riparo dalle basse temperature. Una volta cresciute le piantine andranno spostate in esterno.
Ricordatevi di seguire le istruzioni riportate all’interno della confezione. Posizionate sotto i vostri vasi dei pratici sottovasi per irrigare più agevolmente nel periodo estivo. Le regole fondamentali da seguire sono:
- non utilizzare pesticidi chimici
- non utilizzare fertilizzanti chimici
- trovare una buona ricetta!
State cercando qualche consiglio su come si semina?
…
Seeds for contemporary gardens
Piccolo nasce nel 2012 con l’intento di selezionare sementi per chiunque voglia creare o ampliare il proprio orto in balcone o in terrazzo. Varietà di ortaggi, erbe aeromatiche, frutti e fiori edibili appositamente pensate per la crescita in vaso: compatte e nane, adatte a spazi ridotti. Fiori colorati perché l’orto in terrazzo deve essere anche bello. I materiali utilizzati per le confezioni sono sostenibili e completamente riciclabili.
Good things come in small package
…
Li potete trovare nel nostro negozio online. Oppure passare a trovarci in negozio in piazza Fontanesi a Reggio Emilia.
instagram / facebook / pinterest / R nel bosco