Monarda Panorma Mix – semi di piccolo seeds

3,00

3,00

Disponibile

Monarda Panorma Mix – semi di piccolo seeds

3,00

La Monarda didyma, conosciuta anche con molti altri nomi, tra cui “Bee Balm” in inglese, è un’erba aromatica con un profumo di bergamotto.

Disponibile

Descrizione

Monarda Panorma Mix – semi per orto e giardino su balcone, terrazzo e davanzale

La Monarda didyma, conosciuta anche con molti altri nomi, tra cui “Bee Balm” in inglese, è un’erba aromatica con un forte profumo di bergamotto, originaria del Nord America orientale, dove cresce spontanea. La Monarda ha una lunga storia di utilizzo come pianta medicinale da molti popoli nativi americani. In particolare, il popolo Oswego trasformava le foglie in tè, dando alla pianta uno dei suoi nomi comuni, tè Oswego, che fu poi utilizzato dai coloni americani durante il boicottaggio del tè britannico. La varietà Panorama è una deliziosa varietà coltivata introdotta più di 300 anni fa e nota per le brillanti sfumature di scarlatto, cremisi, rosso, rosa e salmone.

Dettagli

Nome latino
Monarda didyma

Nome
Monarda (Bee Balm)

Varietà
Panorama Mix

Quantità
180 semi

Dimensioni pianta
Altezza 25 cm
Larghezza 75 cm

Dimensioni vaso
Altezza 20 cm
Larghezza 20 cm

Consociabile con
Lavanda, bocca di leone, calendula, pomodoro, peperone, melone, melanzana

Come coltivare la Monarda Panorma Mix

Semina
Al coperto Febbraio-Aprile
All’aperto Aprile-Giugno

Tempistica
Germinazione 10-20 giorni
Raccolto 50-70 giorni

Spaziatura
Alla semina 5 cm; Profondità 0.2 cm
Al diradamento 5-10 cm

Coltivazione
Esposizione Pieno sole o mezz’ombra.
Terreno Qualsiasi terreno ben drenato
Irrigazione Irrigazione regolare, ma non eccessiva.
Concimazione Leggera.

Cure
Per mantenere vigorose le piante, dividile ogni due o tre anni. Questa è anche una grande opportunità per propagare le piante.

Aiuti
Insetti impollinatori
Attrae api, farfalle e uccelli.
Insetti nocivi
Può essere attaccato da lumache.

Raccolta e utilizzo

Raccolto
Per ottenere il massimo del sapore, raccogliere a metà mattina tagliando la base del gambo. Quindi, raccogliere per i gambi e appendere ad asciugare. Oppure stendere le foglie e i petali su uno schermo per farli asciugare naturalmente.

Usi
In erboristeria La monarda ha una lunga storia di utilizzo come pianta medicinale da molti popoli nativi americani.
In cucina Il tè Oswego può essere preparato sia con foglie fresche che essiccate. Come tè, il sapore è un mix di agrumi e menta. Come erba, ha un sapore pungente che è un mix di salvia e origano e si abbina bene alle carni arrosto.

Coltivare sul balcone

Pronti a coltivare un orto casalingo!

Il periodo migliore per la semina è la primavera. Ogni confezione contiene un gran numero di semi per ottenere la vostra personale produzione orticola. Vi consigliamo di seminare i semi in un semenzaio per poi spostare le giovani piantine a dimora (ripicchettare). Se potete tenere i semenzai in casa potrete iniziare a preparare il vostro orto dalla fine dell’inverno, al riparo dalle basse temperature. Una volta cresciute le piantine andranno spostate in esterno.

Ricordatevi di seguire le istruzioni riportate all’interno della confezione. Posizionate sotto i vostri vasi dei pratici sottovasi per irrigare più agevolmente nel periodo estivo. Le regole fondamentali da seguire sono:

  • non utilizzare pesticidi chimici
  • non utilizzare fertilizzanti chimici
  • trovare una buona ricetta!

State cercando qualche consiglio su come si semina?

Seeds for contemporary gardens

Piccolo nasce nel 2012 con l’intento di selezionare sementi per chiunque voglia creare o ampliare il proprio orto in balcone o in terrazzo. Varietà di ortaggi, erbe aeromatiche, frutti e fiori edibili appositamente pensate per la crescita in vaso: compatte e nane, adatte a spazi ridotti. Fiori colorati perché l’orto in terrazzo deve essere anche bello. I materiali utilizzati per le confezioni sono sostenibili e completamente riciclabili.

Good things come in small package

Li potete trovare nel nostro negozio online. Oppure passare a trovarci in negozio in piazza Fontanesi a Reggio Emilia.

instagram / facebook / pinterest / R nel bosco