Peperoncino Habanero Lemon – semi di piccolo seeds
3,00€
Il Peperoncino Habanero Lemon, noto anche come Yellow Habanero, è un peperoncino a forma di lanterna che matura dal verde al giallo limone.
Disponibile
Descrizione
Peperoncino Habanero Lemon – semi per orto e giardino su balcone, terrazzo e davanzale
Il Peperoncino Habanero Lemon, noto anche come Yellow Habanero, è un peperoncino a forma di lanterna che matura dal verde al giallo limone. I frutti, che arrivano a misurare fino a 5 cm di lunghezza e 2,5 cm di larghezza, hanno un caratteristico sapore fruttato e agrumato (secondo alcuni, anche un aroma di albicocca) e, parlando di piccantezza, non superano mediamente il livello di capsaicina di un normale habanero, con i loro 100.000-300.000 gradi della scala Scoville. Ma fidatevi, non è poco. Gli habaneros prendono il nome proprio dalla città de La Havana e infatti sono un ingrediente popolare in tutto la cucina caraibica.
Dettagli
Nome latino
Capsicum chinense
Nome
Peperoncino
Varietà
Lemon Habanero
Quantità
10 semi
Dimensioni pianta
Altezza 70 cm
Larghezza 45 cm
Dimensioni vaso
Altezza 30 cm
Larghezza 30 cm
Consociabile con
Basilico, okra, cipolla, calendula, menta, origano, timo .
Come coltivare il Peperoncino Habanero Lemon
Semina
Al coperto Feb-Mar
All’aperto Maggio-Giugno
Tempistica
Germinazione 15-30 giorni
Raccolto 90-120 giorni
Spaziatura
Alla semina 3-5 cm; Profondità 0,5 cm
Al diradamento 25-35 cm
Coltivazione
Esposizione Pieno sole.
Terreno Fertile, ben drenato e leggero.
Irrigazione Regolare, lasciare che il terreno asciughi.
Concimazione Abbondante.
Cure
Agli Habaneros piace caldo: la temperatura del suolo dovrebbe essere mantenuta superiore a 18 ° C per garantire una buona germinazione.
Aiuti
Insetti impollinatori
Anche se i peperoncini sono piante auto-impollinanti, api e farfalle aumentano la produzione di fiori e frutti.
Insetti nocivi
Consocia con piante che attirano le coccinelle per prevenire gli attacchi degli afidi.
Raccolta e utilizzo
Raccolto
Più ne raccogliete e più ne raccoglierete. Non appena i frutti son di bel giallo limone brillante staccateli dalla pianta, al fine di garantirvi un raccolto continuo.
Usi
In erboristeria Contengono un’elevata concentrazione di vitamine e minerali. Può aiutare a alleviare il dolore.
In cucina Provateli freschi, tritati e aggiunti all’insalata. Usateli per insaporire ricette caraibiche o per aggiungerli a salse, marinature e salse piccanti fermentate.
Coltivare sul balcone
Pronti a coltivare un orto casalingo!
Il periodo migliore per la semina è la primavera. Ogni confezione contiene un gran numero di semi per ottenere la vostra personale produzione orticola. Vi consigliamo di seminare i semi in un semenzaio per poi spostare le giovani piantine a dimora (ripicchettare). Se potete tenere i semenzai in casa potrete iniziare a preparare il vostro orto dalla fine dell’inverno, al riparo dalle basse temperature. Una volta cresciute le piantine andranno spostate in esterno.
Ricordatevi di seguire le istruzioni riportate all’interno della confezione. Posizionate sotto i vostri vasi dei pratici sottovasi per irrigare più agevolmente nel periodo estivo. Le regole fondamentali da seguire sono:
- non utilizzare pesticidi chimici
- non utilizzare fertilizzanti chimici
- trovare una buona ricetta!
State cercando qualche consiglio su come si semina?
…
Seeds for contemporary gardens
Piccolo nasce nel 2012 con l’intento di selezionare sementi per chiunque voglia creare o ampliare il proprio orto in balcone o in terrazzo. Varietà di ortaggi, erbe aeromatiche, frutti e fiori edibili appositamente pensate per la crescita in vaso: compatte e nane, adatte a spazi ridotti. Fiori colorati perché l’orto in terrazzo deve essere anche bello. I materiali utilizzati per le confezioni sono sostenibili e completamente riciclabili.
Good things come in small package
…
Li potete trovare nel nostro negozio online. Oppure passare a trovarci in negozio in piazza Fontanesi a Reggio Emilia.
instagram / facebook / pinterest / R nel bosco