seedball – bombe di semi per animali selvatici

9,00

9,00

Scegli

seedball – bombe di semi per animali selvatici

9,00

seedball: palline di argilla, compost e semi. basterà lanciarle in un giardino oppure farle cadere in un vaso per diffondere biodiversità.

Descrizione

seedball: aprire la scatola, lanciare e lasciare che la natura faccia il resto

Le seedball sono palline di argilla, compost, semi e una spolverata di peperoncino. L’argilla protegge i semi, il compost li nutre durante le prime fasi della germinazione, il peperoncino allontana gli insetti. Basterà aprire la scatola di metallo e lanciarle in un giardino oppure farle cadere in un vaso. L’acqua e il sole faranno il resto: l’argilla si scioglierà, i semi germineranno e avremo una fioritura di piante spontanee!

Non serve sotterrarli, basta spargerli sul terreno o nel vaso e prevere leggermente verso il basso. Ogni pallina contiene da 30 a 150 semi. Utilizzate 20 palline al metro quadro o  3-5 palline per un vaso di medie dimensioni. I germogli cominceranno a vedersi dopo 2-6 settimane e una regolare innaffiatura farà crescere più rapidamente le piantine.

Le bombe di semi nascono dalle sperimentazioni di Masanobu Fukuoka sulle tecniche di agricoltura naturale, in seguito sono state utilizzate nelle battaglie verdi di guerrilla gardening. Seedball.uk ne ha sviluppato il concetto arrivando a racchiudere nelle palline di argilla miscugli di semi di piante spontanee.

I miscugli che potete scegliere sono dieci e ognuno di essi ha una caratteristica ben precisa.

Mix di fiori per attirare e nutrire la fauna selvatica

  • api – 5 specie di fiori selvatici ricchi di polline (raccomandato dalla Bumblebee conservation trust): digitale, viperina azzurra, ginestrino comune, origano, trifoglio
  • coleotteri – 7 specie di fiori selvatici ricchi di nettare (raccomandato dal Natural History Museum): fiordaliso scuro, fiordaliso, cerfoglio dei prati, ambretta, digitale rossa, pimpinella, achillea millefoglie
  • farfalle – 5 specie di fiori selvatici ricchi di nettare (raccomandato dalla Butterfly conservation): nontiscordardime, silene, achillea, lythrum, malva moscata
  • pipistrelli – 6 specie di fiori selvatici che attirano insetti di cui i pipistrelli sono ghiotti (raccomandato dal Natural History Museum): borragine, fiordaliso, margherita campestre, enagra comune, mattiola, violacciocca
  • uccelli – 6 specie di piante selvatiche che producono nettare per gli insetti impollinatori d’estate e semi per volatili in autunno (raccomandato dalla Rspb – giving nature a home ): margherita campestre, papavero, fiordaliso vedovino, acetosa, veccia montanina, carota

Cercate altre bombe di semi?

Diffondere la biodiversità innanzi tutto!

Qui potete trovare le istruzioni su come si seminano o lanciano le seedball!

Diffondere la biodiversità è molto importante per difendere l’ambiente in cui viviamo, le sue risorse e i suoi abitanti (animali, piante, ma anche noi). Avere un mondo ricco di specie differenti permette ai cicli naturali di funzionare correttamente e di vivere in un ambiente sano. La biodiversità è la sopravvivenza di un ecosistema, grande o piccolo che sia. Il consiglio è quello di seminare ovunque qualcosa: negli angoli abbandonati delle città e dei giardini, nei vostri orti, sui vostri balconi e terrazzi.

Avete difficoltà a riconoscere le piante spontanee che avete seminato? Qui trovate una guida ad alcune piante contenute nelle seedball con le foto delle prime foglie e dei fiori.

Un’ape vola per chilometri alla ricerca di fiori, aiutiamole a sopravvivere nell’ambiente urbano, coltivando oasi di fiori dove possa rifocillarsi e riposarsi.

seedball - bombe di semi - R nel bosco - logo

Le potete trovare nel nostro negozio online. Oppure passare a trovarci in negozio in piazza Fontanesi a Reggio Emilia.

instagram / facebook / pinterest / R nel bosco

Informazioni aggiuntive

seedball – bombe di semi

mix per api, mix per coleotteri, mix per farfalle, mix per pipistrelli, mix per uccelli