

La pianta giusta nel posto giusto è la regola più importante
La pianta giusta nel posto giusto è un ritornello che sento sempre ripetere da quando ho iniziato ad interessarmi al giardinaggio. E devo confessarvi che è proprio la verità. Le piante migliori per un particolare luogo sono quelle che daranno le maggiori soddisfazioni e le minori preoccupazioni. Spesso a comunicarci quali essenze possono essere le più adatte per un particolare punto del giardino o del terrazzo è proprio quel punto. Basta saperlo ascoltare o interpretare.
Segliere la pianta perfetta in 10 punti
- Scegliete le piante più adatte alle vostre condizioni: considerate il clima, il suolo e le condizioni locali. Tutto questo anche lo state progettando per un balcone o un interno.
- Scegliete attentamente in base alle vostre condizioni climatiche piuttosto che prendere decisioni avventate.
- Considerate le piante con caratteristiche interessanti duante tutti i 12 mesi dell’anno. Se scegliete piante che sembravano belle oggi, potrebbero non offrire nulla di interessante per tutti gli altri mesi dell’anno!
- Cercate di conoscere l’orientamento del vostro giardino, sia che sia esposto a nord, sud, est o ovest. Quindi la quantità di ombra e le temperature estive e invernali. Le vostre scelte e la salute delle vostre piante dipenderanno molto da questo fattore.
- I venti possono essere altamente distruttivi (soprattutto se abitate in luoghi freddi o in prossimità del mare). Trovate la direzione del vento prevalente. Mettete a dimora le piante di conseguenza.
- Molte piante non sopravvivono al gelo e in inverno potrebbero morire se non ricoverate o protette. Scegliete piante resistenti se la temperatura, nel posto in cui dovete piantare, può scendere sotto lo zero.
- Per un sito ombreggiato scegliete piante che amano l’ombra per un sito soleggiato scegliete piante che prediligono il sole!
- Controllate il pH del terreno. Alcune piante crescono bene in terreni acidi, altre in terreni alcalini o calcarei. Le mappe del suolo regionali sono reperibili sul web.
- Un suolo argilloso è solitamente estremamente fertile, dato che trattiene bene i nutrienti, ma può diventare facilmente impregnato d’acqua. Un terreno sabbioso è più povero, non trattenendo i nutrienti, ma è ben drenato. Migliorate il vostro terreno apportando sostanza organica (terriccio o compost), con questa non potete sbagliare!
- Pacciamare o scegliere piante coprisuolo sono le soluzioni perfette per mantenere le erbacce a bada e mantenere l’umidità nel suolo.


Con queste prime 10 regole potrete iniziare a scegliere quali piante sono ottimali per il vostro piccolo o grande fazzoletto verde. Se volete approfondire, qui di seguito potete trovare ulteriori 10 regole per la scelta corretta.
Qualche regola in più (altri 10 punti sulla progettazione del verde)
- Guardate e cercate di riconoscere quali piante avete nel giardino e cosa cresce bene.
- Osservate quali essenze stanno crescendo bene nei giardini dei vostri vicini o nel parco sotto casa.
- Scoprite la propagazione. Che siano talee, margotte, piantine o semi raccolti in giro… Viva le piante libere!
- Usate le piante annuali per colmare le lacune a breve termine, che ancora non avete saputo progettare.
- Scegliete quello che vi piace. Non fatevi influenzare troppo.
- Disegnate il vostro progetto, fate uno schizzo di come pensate che potrebbe diventare.
- Pensate al futuro. Alberi e arbusti creeranno ombra nel futuro. Le radici invece possono danneggiare gli edifici. Qualcosa di piccolo ora può diventare un problema in seguito.
- Scegliete le piante che necessitano di meno acqua e di poche cure.
- Usate, se riuscite, piante autoctone che si sono evolute bene per affrontare le condizioni locali. Forniranno l’habitat giusto per la fauna locale (farfalle, api e uccelli).
- Ricordate: la pianta giusta nel posto giusto.


Se ancora non siete soddisfatti, potete sempre chiedere. R nel bosco si occupa di progettazione del verde, consulenze botaniche e offre corsi di formazione sul giardinaggio.
…
Siete alla ricerca di qualche seme particolare?
Oppure cercate una consulenza per il vostro angolo verde?
…
Passateci a trovare in negozio in piazza Fontanesi 6 a Reggio Emilia o contattateci via Whatsapp.